Il 3 settembre 2024 si terrà a Roma il convegno “Safeguarding e Giustizia Sportiva”, organizzato dalla FITAV. Tra i relatori, l’Avv. Francesca Di Muzio presenterà il suo lavoro sul ruolo del safeguarding nello sport, approfondendo pratiche per prevenire abusi e violenze. L’evento sarà accessibile anche online.
Informiamo che i nostri avvocati saranno in ferie ad agosto secondo il seguente calendario: Avv. Bubici (2-18 agosto), Avv. Cresti (1-25 agosto), Avv. Di Muzio (1-25 agosto), Avv. Migno (1-31 agosto), Avv. Natale (1-25 agosto). Per urgenze, contattateci tramite i canali consueti.
La compravendita di beni immobili rappresenta un’operazione complessa che richiede l’intervento di vari professionisti, tra cui il notaio. Il ruolo del notaio è fondamentale per garantire la legalità e la regolarità delle transazioni. Con l’introduzione delle criptovalute come Bitcoin nel mercato immobiliare, sorgono nuovi quesiti riguardanti la loro compatibilità con le normative notarili. Ruolo del […]
L’art. 16 del d.lgs. 39/2021 promuove l’inclusività e il rispetto nello sport, puntando alla parità di genere, tutela dei minori e contrasto alla violenza e discriminazione tramite misure di “safeguarding”. L’Avv. Prof.ssa Francesca Di Muzio tratta questi temi nel libro “Il ruolo del SAFEGUARDING ed il modello di gestione e controllo per prevenire abusi e violenze” (Maggioli Editore).
L’Avv. Prof. Francesca Di Muzio modera e interviene al Convegno che si terrà venerdì 28 giugno, nell’Aula Alessandrini del Tribunale di Pescara. Partecipato autorevoli esponenti della magistratura, delle fiamme gialle pescaresi e dell’Associazione “Generazione 231”. L’evento, organizzato dall’Associazione “Generazione 231”, vedrà l’intervento dei seguenti relatori: il Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Pescara, […]
Roma, 8 aprile 2024 – Si è svolto nella cornice del CNEL, presso l’aula Plenaria Marco Biagi, il convegno organizzato da CIU-Unionquadri, Confederazione Italiana di Unione delle professioni intellettuali, intitolato: “Il G.D.P.R. a cinque anni dalla sua applicazione. L’impatto delle nuove tecnologie tra privacy e cybersicurezza, intelligenza artificiale e Quantum Computing”. L’iniziativa è stata patrocinata […]
Il 15 marzo, l’Hotel Hilton Garden Inn di Milano si è tenuta la sesta edizione dei Forensic Awards, l’annuale cena di gala, organizzata dalla testata giornalistica ForensicNews, durante la quale vengono premiati i professionisti del mondo forense e investigativo. L’Avv. Prof. Francesca Di Muzio è tra i finalisti come Avvocato esperto in ambito penale.
Il 2023 volge al termine e con lui finisce un altro anno di lavoro. E’ stato per noi un anno importante sotto molti punti di vista: non solo abbiamo festeggiato il decennale della nostra fondazione, ma abbiamo continuato a crescere, ad evolvere e a migliorare. Tutti i traguardi e gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti, […]
Lo Studio Legale Legal Solution offre consulenza, assistenza, supporto e formazione per la gestione dei canali interni di segnalazione previsti dal d.lgs. 10 marzo 2023 recante la disciplina del whistelblowing, conformemente alle linee guida di settore emanate da Confindustria e ANAC.
Per conto dell’UNIONE PROFESSIONISTI PRIVACY, l’Avv. Antonio Bubici ha intervistato il Gran Maestro Luigi Pruneti sul tema della protezione dei dati personali in massoneria e in particolare all’interno dell’Ordine Massonico Tradizionale Italiano. L’intervista integrale sul sito dell’UPP e sulle pagine online del quotidiano La Sicilia