Via Flavia 47 – La nuova sede romana

Ho sempre fatto il passo lungo quanto la mia gamba, ma ho pur sempre guardato al futuro.   Quando nel 2013, oltre cinque anni fa, aprii la prima sede dello studio legale a Roma, in Via Sallustiana 15, a due passi da Via Veneto, nel cuore amministrativo della capitale, sapevo perfettamente dove stavo andando e […]

DPO – la digital company Covenant è la nuova partner dello studio

      Il General Data Protection Regulation (GDPR) sarà efficace il 25 maggio 2018. Legal Solution ha siglato un accordo con la digital company Covenant SrLs. Lo scopo di questa intesa è di creare uno staff di giuristi e tecnici IT in grado di assumere in maniera strutturata l’incarico di DPO, la nuova figura […]

DPO (Data Protection Officer). Una nuova competenza in Legal Solution

Legal Solution è in grado di fornire DPO (Data Protection Officer) adeguatamente formati. I nostri professionisti, ormai da anni privacy consultant, hanno perfezionato la propria competenza frequentando accreditati master di specializzazione e sono in grado di ricoprire il ruolo di DPO per piccole e per grandi aziende o associazioni no-profit, nazionali e internazionali.   Il […]

Trascrizione: união éstável brasiliana è equivalente all’Unione Civile

L’istituto brasiliano della União Éstável è equivalente all’Unione Civile italiana e, in quanto tale, a parere dei nostri avvocati, può essere trascritto nel registro di stato civile.   Sulla base di questo presupposto, Legal Solution ha fornito un parere tecnico a una coppia di due donne, la quale si era vista negare “informalmente” la trascrizione […]

Modello organizzativo per gli Enti No Profit – nuova competenza in Legal Solution

Con l’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore (ne abbiamo già parlato qui) il mondo dell’associazionismo italiano è entrato in una nuova dimensione. La nuova disciplina ha trasformato gli Enti (ETS) in organizzazioni trasparenti, con regole e organizzazioni interne che ricordano gli Enti commerciali disciplinati dal libro quinto del codice civile, ma che se […]

Legge delega per la riforma del Fallimento

Approvata la Legge Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza. Dal fallimento si passa alla liquidazione giudiziale dei beni. Il Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 2681 recante Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza. Il ddl si compone di […]

legal solution - studio legale

Corso di Alta Formazione in Criminologia Clinica

Il 28 ottobre 2017, a Chieti, in occasione del Seminario Teorico/Pratico di Criminologia, si terrà la presentazione del master di primo e secondo livello in “Criminologia Clinica – Profiling & Prevenzione”. Il Master è organizzato da IKOS AgeForm e coordinato dall’esimio Prof. Francesco Bruno, con il patrocinio dall’UNIDAV. Tra i docenti, l’Avvocata Francesca Di Muzio […]

Enti Non Profit – 18 mesi di tempo per adeguarsi, altrimenti niente benefici fiscali

Proseguiamo con la pubblicazione del materiale interpretativo del Codice del Terzo Settore entrato in vigore il 3 agosto 2017 con il D.Lgs. 117/2017.   Le organizzazioni hanno 18 mesi di tempo (quindi fino a febbraio 2019) per adeguare i propri statuti alle prescrizioni della legge. Iscriversi al Registro unico non è un obbligo, ma restare […]

Riforma del Terzo Settore – la rivoluzione alle porte

Il 3 agosto è entrata in vigore al Riforma del Terzo settore con il D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, che attua la delega per la riforma del terzo settore contenuta con la L. 106/2016. E’ una vera rivoluzione che si condensa in 104 articoli con i quali vengono abrogate le normative sul volontariato (L. […]

Speciale Riforma della giustizia penale

Il 14 giugno 2017, il Parlamento ha approvato in via definitiva il disegno di legge recante modifiche al codice penale e di procedura penale, nonché dell’ordinamento penitenziario. Si tratta di una piccola ma sostanziale rivoluzione. L’Avv. Francesca Di Muzio ha contribuito alla stesura per la rivista giuridica specializzata Il Penalista di un approfondimento in materia. […]