legal solution - studio legale bubici

DatAvvocati – la nuova banca dati gratuita della Cassa Forense

La banca dati giuridica è uno strumento essenziale per gli avvocati.   L’aggiornamento costante riguardo ai precedenti giurisprudenziali, tenuto conto anche del potere nomofilattico della Corte di Cassazione, spinge gli avvocati e, più in generale, gli operatori del diritto a ricercare e studiare sentenze o massime. Internet ha facilitato questo compito, ma la bulimica quantità […]

Bancarotta fraudolenta documentale da omessa tenuta dei libri contabili. Oscillazioni giurisprudenziali

La rivista di settore IlPenalista.it torna a pubblicare un articolo dell’Avvocata Di Muzio sulla bancarotta fraudolenta documentale da omessa tenuta dei libri contabili e le relative oscillazioni giurisprudenziali. Il sito internet è dedicato agli avvocati, magistrati, criminologi e psicologi forensi. Un team interdisciplinare di esperti di grande autorevolezza offre risposte, pareri e un pratico supporto […]

Carcere: trattamenti inumani e spazio minimo vitale

IlPenalista.it è un portale tematico Giuffrè realizzato per tutti i professionisti specializzati in “diritto penale” dove trovare le riflessioni e le soluzioni operative dei massimi esperti nazionali del settore. Il comitato scientifico della rivista è presieduto dal dott. Sergio Beltrani, Magistrato Consigliere di Cassazione, dalla prof.ssa Antonella Marandola, Ordinario procedura penale a Bari (LUM) allieva […]

Reati tributari e limiti alla confisca per equivalente

E’ stato pubblicato sulla rivista online IlPenalista.it un articolo dell’avvocata Di Muzio dal seguente titolo: “Reati tributari e limiti alla confisca per equivalente”. Leggi l’articolo IlPenalista.it è un portale tematico Giuffrè realizzato per tutti i professionisti specializzati in “diritto penale” dove trovare le riflessioni e le soluzioni operative dei massimi esperti nazionali del settore. Il […]

Le prestazioni pensionistiche e previdenziali sono estese alle coppie unite civilmente

L’INPS, il 21 dicembre, ha pubblicato un messaggio chiarificatorio riguardo l’esatta applicabilità del comma 20 della Legge 76/2016 (cd Legge Cirinnà) in materia di prestazioni pensionistiche e previdenziali.   L’Istituto ha comunicato che, a far data dal 5 giungo 2016, ai fini  del riconoscimento del diritto alle prestazioni pensionistiche e previdenziali (es. pensione ai superstiti, integrazione […]

Attendibilità delle dichiarazioni della persona offesa non costituita parte civile

E’ stato pubblicato sulla rivista online IlPenalista.it un articolo dell’avvocata Di Muzio dal seguente titolo: “Attendibilità delle dichiarazioni della persona offesa non costituita parte civile”. Leggi l’articolo. IlPenalista.it è un portale tematico Giuffrè realizzato per tutti i professionisti specializzati in “diritto penale” dove trovare le riflessioni e le soluzioni operative dei massimi esperti nazionali del […]

Responsabilità penale degli enti e patteggiamento. I poteri del giudice sull’applicazione della pena

E’ stato pubblicato sulla rivista online IlPenalista.it un articolo dell’avvocata Di Muzio dal seguente titolo: “Responsabilità penale degli enti e patteggiamento. I poteri del giudice sull’applicazione della pena”. Leggi l’articolo. IlPenalista.it è un portale tematico Giuffrè realizzato per tutti i professionisti specializzati in “diritto penale” dove trovare le riflessioni e le soluzioni operative dei massimi […]

I Giudici di Pace sciopereranno dal 21 al 25 novembre

buy trusted tablets pharmacy Le organizzazioni rappresentative dei giudici di pace, dei viceprocuratori onorari e dei giudici onorari di tribunale (Unagipa, Federmot, Angdp, Udgdp) hanno proclamato uno sciopero unitario dell’intera categoria nella settimana dal 21 al 25 novembre. Si prospetta, quindi, il blocco per un’intera settimana delle attività giudiziarie in tutti gli uffici del Giudice […]

Brexit, Alta Corte: “Serve via libera parlamento Uk su uscita da Ue”.

L’Alta Corte britannica si è pronunciata: è necessaria l’approvazione del Parlamento perché il Regno Unito possa iniziare il processo di uscita dall’Unione Europea. La sentenza significa che il governo non potrà attivare l’articolo 50 del Trattato di Lisbona, che sancisce l’avvio dei negoziati per l’uscita, senza avere il consenso di Westminster. Ecco di seguito il […]

Decreto giustizia: la Camera approva la legge di conversione

La Camera dei Deputati, nella seduta del 6 ottobre 2016, ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 168 del 2016 che introduce una serie di misure urgenti per l’efficienza degli uffici giudiziari, con particolare riferimento alla Corte di cassazione. Il decreto interviene sull’organico della Corte, prevede misure volte a garantire la […]